I trattamenti contro la Peste Europea e la Peste Americana sono fondamentali per il benessere e la sopravvivenza delle colonie di api. Queste due malattie, causate da diversi batteri, possono portare a gravi perdite all'interno dell'alveare.
La Peste Europea, causata dal batterio Melissococcus plutonius, può essere controllata attraverso l'interruzione della covata, che consiste nel rinchiudere la regina in una gabbietta e mantenerla sospesa fra i favi per 10-20 giorni. In caso di infestazione grave, potrebbe essere necessario sopprimere le famiglie.
Per quanto riguarda la Peste Americana, causata dal batterio Paenibacillus larvae, non esistono attualmente farmaci risolutivi o antibiotici specificamente autorizzati per il suo trattamento. L'unico metodo sicuro per affrontare questa malattia è attraverso l'eliminazione della famiglia infetta e alla successiva disinfezione dell'alveare.
Alcuni metodi alternativi di controllo, come la messa a digiuno, possono comportare l'asportazione di ogni favo di miele e l'inserimento di nuovi telai da nido senza cera.
In sintesi, i trattamenti contro la Peste Europea e la Peste Americana richiedono un'attenta gestione dell'alveare e l'applicazione di metodi specifici in base alla malattia presente. La salute delle api è fondamentale per l'apicoltura e il mantenimento della biodiversità.