Web Analytics

Micostop 100ml - trattamento della covata calcificata nelle api

8,03 
Spese di spedizione non incluse
Codice Prodotto - SKU FA98

Descrizione

Dal 2017, la società Chemicals Laif, produttrice di MICOSTOP e di una vasta gamma di prodotti per l'apicoltura (Api Laif Var, Api-Bioxal, ecc.), ha migliorato la formula del prodotto MICOSTOP, rendendolo adatto per essere somministrato direttamente nell'alimentazione delle api. In questo modo, il trattamento raggiunge più rapidamente il cibo delle larve, agendo direttamente su quelle che potrebbero essere affette da Ascosferosi.

DESCRIZIONE: MICOSTOP è un integratore alimentare liquido per api, a base di oli essenziali naturali di Timo (Satureia hortensis) in soluzione acquosa, che viene aggiunto durante le operazioni di alimentazione e integrazione delle riserve alimentari delle api, ma in particolare di quelle famiglie con segni visibili di Ascosferosi (malattia della covata varroa).

ISTRUZIONI PER L'USO: Mescolare 10 ml di MICOSTOP con 500 ml di sciroppo di zucchero. Agitare bene per una completa dissoluzione del prodotto nello sciroppo e un'adeguata omogeneizzazione del miscuglio. La schiuma formata in superficie scomparirà dopo circa 10 secondi. Il miscuglio ottenuto deve essere somministrato alle api nel nutriente. La somministrazione deve essere ripetuta almeno 3 volte in una settimana (ogni 2-3 giorni) soprattutto nelle stagioni primaverili e autunnali quando la temperatura media è superiore a 12°C. Se la famiglia è molto debole (2-3 telai in primavera), con forti segni di ascosferosi, è possibile che il prodotto non abbia più effetto, a causa della scarsa quantità di api nutrici che dovrebbero alimentare le larve con il prodotto, in questo caso si consiglia di eliminare la famiglia, per prevenire la diffusione della malattia (ad es. attraverso il furto passivo nell'apiario).

PRECAUZIONI NELL'USO: MICOSTOP deve essere somministrato alle famiglie di api solo in assenza di magazzini di raccolta. In presenza di malattia (ascosferosi), si pulirà sempre il fondo dell'alveare prima e dopo il periodo di somministrazione, per prevenire la reinfezione. Si elimineranno i telai con evidenti tracce di Ascosferosi. Non utilizzare l'alimentatore del fondo, ma solo quello tipo uluc per somministrare il prodotto.

COMPOSIZIONE:

  • 5%: olio essenziale di Timo;
  • 20%: polysorbato 20 (Sorbitan monolaurate);
  • soluzione acquosa.

Dettagli

Commenti

Possiedi o hai utilizzato il prodotto?
Pubblica commento