Web Analytics

OxiPlus - Strisce di acido ossalico per il trattamento antivarroa

7,02 
Spese di spedizione non incluse
Codice Prodotto - SKU ON251
Questo prodotto non è più disponibile nel nostro negozio.

Descrizione

OxiPlus è un nuovo marchio di strisce con acido ossalico e glicerina. L'aggiunta del suffisso "Plus" è stata intenzionale, poiché offre una maggiore quantità di sostanza attiva rispetto a quanto precedentemente disponibile sul mercato:

  • Peso maggiore: 390g (+/- 10g) per confezione di 20 strisce, garantendo una maggiore quantità di principio attivo.
  • Varie opzioni arricchite con oli essenziali attraenti o timolo, per potenziare l'effetto contro l'acaro Varroa.

Scopri tutte e quattro le varianti di OxiPlus:

  1. OxiPlus - Strisce di acido ossalico (variante classica)
  2. OxiPlus Economic - Strisce di acido ossalico (variante economica): strisce di 30 cm per un prezzo più basso per unità di peso e una dosatura più precisa in base alla forza della famiglia. Composizione identica alla variante classica.
  3. OxiPlus Oli Essenziali - Strisce di acido ossalico con oli essenziali attraenti: progettate per stimolare le api a entrare in contatto con le strisce, garantendo un trattamento più efficace anche per le famiglie più piccole e gli alveari che consumano più lentamente le strisce classiche.
  4. OxiPlus Timolo - Strisce di acido ossalico con Timolo: agisce sull'acaro Varroa sia per contatto (acido ossalico) che per odore (timolo). Il timolo confonde l'acaro Varroa, bloccando i suoi recettori RDL e causandone la caduta sul fondo del beehive, da dove raramente può tornare sulle api, specialmente se il beehive è dotato di un fondo anti-Varroa.

Le ricerche mostrano che le strisce OxiPlus agiscono in modo continuo, per contatto, per circa 3 settimane, riducendo l'infestazione da Varroa di oltre il 95%.

OxiPlus è un eccellente modo per controllare lo sviluppo dei parassiti Varroa durante la stagione attiva, quando non è possibile somministrare trattamenti chimici per evitare il rischio di introdurre sostanze tossiche nel miele o in altri prodotti dell'alveare. A causa del livello di infestazione da Varroa presente in Europa negli ultimi anni, è stato dimostrato che il trattamento in ogni arnia deve essere iniziato al più tardi dopo la raccolta del miele di acacia o addirittura dalla primavera nelle arnie che non sono state trattate correttamente l'anno precedente, se si vuole che la famiglia arrivi all'inverno forte e sana. Naturalmente, ci sono anche altri fattori che influenzano la forza delle colonie nel prepararsi per l'inverno, e l'apicoltore deve prestare attenzione a tutti questi fattori, ma qui stiamo parlando solo della protezione delle famiglie dall'acaro Varroa.

Basandosi su una sostanza attiva che si trova anche in modo naturale (ad esempio, l'acido ossalico è presente negli spinaci) e non solo come risultato di una sintesi chimica, OxiPlus risolve tre problemi contemporaneamente:

  1. Offre una protezione a lungo termine nell'arnia - circa 3 settimane dopo ogni applicazione.
  2. Non introduce sostanze nocive nel miele, nella cera e in altri prodotti dell'alveare.
  3. Non genera resistenza - il suo effetto sull'acaro non diminuisce anche se viene somministrato per anni come unico metodo di protezione contro il Varroa.

Dalla mia esperienza, gli apicoltori che gestiscono arnie in zone con rapida reinfezione dalle arnie vicine trattate in modo inadeguato alla fine dell'estate/autunno e dove senza un trattamento a lunga durata o trattamenti ripetuti somministrati più volte rispetto a quanto consigliato nelle istruzioni, il successo dell'invernamento non può essere garantito, OxiPlus ha dato risultati molto buoni per la preparazione invernale quando la sua applicazione nelle arnie è stata ripetuta 2-3 volte a intervalli di 3 settimane, fino alla fine della stagione attiva.

OxiPlus offre un'applicazione comoda nell'arnia senza il rischio di sovradosaggio o intossicazione. Non ha effetti collaterali.

Proteggi i consumatori del tuo miele, che siano membri della tua famiglia o clienti, dalle sostanze nocive, alcune delle quali persino cancerogene, che possono essere introdotte nel miele attraverso un uso eccessivo di trattamenti chimici di sintesi! Se OxiPlus viene somministrato correttamente seguendo le istruzioni di seguito, potrai beneficiare di tutti i vantaggi sopra menzionati e, cosa più importante, di famiglie di api sane e forti.

Amministrazione:

OxiPlus viene somministrato con 4 strisce nelle colonie in cui le api coprono 8-10 favi Dadant o l'equivalente in termini di volume. Durante le periodi di raccolta, si raccomanda preventivamente di dimezzare questa dose, anche se l'acido ossalico non è stato rilevato nel miele o in altri prodotti dell'alveare.

Per le famiglie più piccole o gli sciami su 4-5 favi di api, vengono somministrate le strisce corrispondenti.

Le strisce OxiPlus vengono posizionate nella zona con covata dell'arnia e durante i periodi in cui c'è covata nell'alveare, poiché in questo modo le api sono stimolate a mordere le strisce e l'effetto sul Varroa è massimo.

Con il raffreddamento delle temperature in autunno o quando le famiglie smettono di avere covata, l'effetto di OxiStrip è notevolmente ridotto poiché le api non mordono più le strisce. Pertanto, se c'è ancora una certa infestazione nell'arnia che si desidera combattere, l'ultima cura in assenza di covata può essere un trattamento a gocciolamento con una soluzione di acido ossalico al 3.5% (800 ml di acqua + 200 g di zucchero + 35 g di acido ossalico), 5 ml per ape, dopo che la colonia ha smesso di avere covata (novembre-dicembre) con una temperatura esterna di 3-10 gradi Celsius al momento dell'applicazione.

Controindicazioni:

In condizioni di elevata umidità atmosferica per un periodo prolungato, le strisce con acido ossalico e glicerina possono assorbire acqua, diventando umide. Di conseguenza, non vengono più mordicate dalle api a causa della loro acidità. In tali casi, non è stato osservato alcun effetto nocivo sulle api anche se le strisce sono state lasciate nell'alveare durante l'inverno, ma il loro effetto sul Varroa è ridotto poiché le api le evitano. Per questo motivo, si consiglia di pulire i residui di strisce quando si imballa l'arnia per l'inverno.

I pezzi morsi di strisce con acido ossalico e glicerina, rimasti troppo grandi perché le api li possano tirare fuori dall'arnia e caduti sullo schermo metallico dei fondoni anti-Varroa, possono causare corrosione nel punto di contatto se rimangono lì per un lungo periodo.

Composizione:

  • Strisce sottili di fibra di cellulosa - 40 cm
  • Glicerina vegetale farmaceutica - 67%
  • Acido ossalico ad alta purezza - 33%

Dettagli

Codice
ON251
Peso
0.3 kg
Marca

Commenti

Possiedi o hai utilizzato il prodotto?
Pubblica commento